CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO
BANDO DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE
per il corso regionale a qualifica di
OPERATORE SOCIO SANITARIO
Decreto di approvazione 1124 DEL 06/08/2020
- AVVISO INFORMATIVO -
APERTE LE ISCRIZIONI ALLE SELEZIONI
DEI CORSI PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO
PROFILO PROFESSIONALE
L’Operatore Socio Sanitario è la figura professionale che, a seguito dell’attestato di qualità conseguito al termine della specifica formazione professionale prevista dalla L.R. n. 20 del 16 agosto 2001, svolge attività indirizzate a: soddisfare i bisogni primari della persona nell’ambito delle proprie aree di competenza in un contesto sia sociale che sanitario favorire il benessere e le autonomie della persona e migliorare l’ambiente di vita attraverso: l’assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero; interventi igienici - sanitari e di promozione dell’inclusione sociale; offrire il proprio supporto gestionale, organizzativo e formativo, in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale L'operatore socio sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario in servizi di tipo socio -
assistenziale e socio - sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell'utente con la finalità di contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone che supportano
In vista dell'avvio dei corsi per Operatore Socio Sanitario, autorizzati della Regione del Veneto con DGR 1124/20, invitiamo tutte le persone interessate ai corsi ad iscriversi per la partecipazione alle selezioni direttamente sul nostro sito
Ogni corso ha le seguenti caratteristiche:
POSTI DISPONIBILI PER SINGOLO CORSO
DURATA
FREQUENZA
Tirocini: dopo lo svolgimento delle materie di base e delle principali materie professionalizzanti da realizzarsi secondo tempi e orari delle strutture ospitanti.
Frequenza obbligatoria per almeno il 90% del monte/ore complessivo del corso.
DESTINATARI
Persone occupate e disoccupate con i seguenti REQUISITI DI ACCESSO:
Titoli conseguiti all’estero e cittadini stranieri
In caso di titoli di studio conseguiti all’estero (in Paesi dell’Unione Europea ed extra Unione Europea) dovrà essere presentata la Dichiarazione di Valore.
I corsisti stranieri devono possedere il certificato di competenza linguistica rilasciato da enti certificatori, almeno di livello B1. Sono esonerati dalla presentazione del predetto certificato, i cittadini stranieri che sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
SEDE DEL CORSO
Il corso si svolgerà nel territorio dell’AULSS n. 08 Berica, nel Distretto EST nel Comune di Barbarano Vicentino (VI)ESAME DI QUALIFICA
Al termine delle 1000 ore è previsto un esame di qualifica che consisterà in un test e colloquio sulle discipline oggetto del corso e una prova pratica.
Accedono all’esame coloro che avranno raggiunto il 90% delle ore di frequenza e superato positivamente i test di fine materia e tutti i tirocini.
COSTO
La quota d’iscrizione è a carico dei corsisti ammessi alla frequenza e sarà pari a 1.800,00 € (IVA inclusa) e include:
La quota dovrà essere versata al superamento della prova di selezione e sottoscrivendo le condizioni contrattuali
Possibilità di
ISCRIZIONE
Agli utenti, che si sono iscritti attraverso il SITO, saranno comunicate direttamente le date entro le quali CONFERMARE FORMALMENTE l’iscrizione con consegna dei documenti richiesti da procedura selettiva.
Per le selezioni saranno necessari anche i seguenti documenti:
Si precisa che qualora la documentazione presentata non risulti regolare o completa il candidato non potrà essere ammesso alle selezioni.
SELEZIONE
Sarà su data unica contemporaneamente in tutte le sedi.
Si svolgerà secondo modalità e tempi definiti unitariamente a livello regionale dalla stessa Regione del Veneto.
Consisterà in una prova scritta e in un colloquio
15 GENNAIO 2021
PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE:
Torna all'elenco News