Sono ammissibili le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda come:
- Macchinari, attrezzature, hardware e software:
- realizzazione di sistemi logistici e di strutture ed attrezzature per l’approvvigionamento e la distribuzione fisica delle merci e per la gestione dei servizi connessi; la realizzazione di reti telematiche che consentano l’accesso a servizi innovativi, a servizi di assistenza e ad altre informazioni offerte da imprese appartenenti alla stessa filiera produzione-distribuzione o a settori economici collegati;
- acquisizione di nuove attrezzature anche per spazi esterni ai locali che favoriscano l’attrattività commerciale (facciate, infissi, insegne, illuminazione esterna, e gazebo, arredi per esterni, ingressi, parcheggi privati, vetrine, tende, dehors, tavoli e sedie da esterno, chioschi per le edicole,) compresa manodopera, installazione ed opere murarie strettamente connesse alla posa in opera delle attrezzature finanziabili;
- acquisizione di attrezzatura per la difesa dei punti vendita e degli utilizzatori con particolare riferimento alla prevenzione di eventi criminosi (sistemi antintrusione, antitaccheggio e antirapina, installazione di collegamenti telefonici, telematici ed informatici strettamente finalizzati al collegamento degli impianti di sicurezza con centrali di vigilanza); installazione di sistemi di videosorveglianza o video protezione;
- realizzazione di impiantistica multimediale per l'utilizzo di tecnologie in funzione dello svolgimento dell'attività commerciale (cablaggio, aree wi-fi, ecc..);
- acquisizione, estensione o rafforzamento degli interventi di innovazione tecnologica degli strumenti digitali per la vendita e la promozione (es. sistemi di gestione del magazzino integrati con il sito web di e-Commerce, sistemi di web marketing, sistemi digitali di presa dell’ordine per i pubblici esercizi, sviluppo di app e mobile site per le fasi di pre-vendita, post-vendita vetrine interattive, espositori innovativi, interfacce, vetrofanie).
- Cicli, ciclomotori e motocicli elettrici per l’utilizzo strettamente correlato alla tipologia di attività esercitata (per esempio: consegna a domicilio), fino ad un massimo di euro 3.000,00;
- Spese di assistenza tecnico-specialistica, intesa quale assistenza strategica ed operativa prestata da soggetti esterni all’aggregazione per lo sviluppo e il coordinamento operativo del progetto, fino ad un massimo di euro 6.000,00.
|