NEWS
AGE DIVERSITY MANAGEMENT – DGR 110/2024

DGR 110/2024 FSE +2021-2027 REGIONE DEL VENETO:
APPROVATO IL PROGETTO SULL’AGE DIVERSITY MANAGEMENT PRESENTATO DA GRUPPOFORMAZIONE SRL
Con il decreto della Regione Veneto n. 741 del 06/06/2024 è stato approvato il progetto “GENERAZIONI IN CAMBIAMENTO. Equilibri culturali, economici e sociali” presentato da GRUPPOFORMAZIONE S.r.l. nell’ambito della DGR 110/2024 – Generazioni a confronto: promuovere Age Diversity Mangement nei contesti organizzativi – CODICE PROGETTO 6633-0001-110-2024 – Contributo pubblico concesso: € 198.684,00.
Il progetto presentato considera l’age management nelle seguenti dimensioni:
- Formazione
- Talent acquisition e talent retention
- Tutela della salute psico-fisica
pertanto in fase di progettazione sono state scelte da Gruppoformazione Srl le seguenti macro aree progettuali:
- Integenerazionalità
- Competenze per il cambiamento
- Armonizzazione lavoro – vita privata.
Intergenerazionalità: risponde alla necessità di limitare la discriminazione legata all’età e quindi promuovere age&diversity management, stimolando nella leadership la capacità di individuare e potenziare le competenze diverse; promozione della cooperazione intergenerazionale.
Competenze per il cambiamento: a fronte del nuovo contesto BANI (Cascio, 2020), è necessario rafforzare le competenze dei lavoratori di tutte le coorti d’età di fronte al cambiamento, sia organizzativo che strumentale, allo scopo di allungare la work ability, aumentare la resilienza e l’empowerment personale.
Armonizzazione lavoro – vita privata: necessaria per il mantenimento della work ability delle generazioni più vecchie e per impostare l’estensione sana della vita lavorativa di quelle più giovani, risponde anche alle aspettative dirette della Gen Y, che nei prossimi anni costituiranno i ¾ della popolazione attiva globale. Inoltre, pone le organizzazioni in un’ottica di miglioramento continuo dello stato di benessere del lavoratore.